
L’art. 47 CdS (Classificazione dei veicoli) elenca tutti i veicoli e tra questi, alla lettera “c” cita i velocipedi.
L’art. 50 CdS (Velocipedi):–
Luci: è obbligatorio che la bicicletta abbia:
- luce anteriore (bianca o gialla);
- fanalino posteriore rosso;
- catadriotto rosso posteriore;
- catadriotti gialli sui pedali e sui lati;
Inoltre anche se il Codice della Strada non lo prescrive, è bene controllare:
Sella: deve essere regolata secondo l’altezza del conducente, controllare che i bulloni che assicurano il sellino al telaio siano ben serrati;
Manubrio: il bullone centrale deve essere ben stretto;
Trasmissione: controllare che le ruote dentate e la catena siano ben ingrassate;
Specchietto: sarebbe particolarmente utile installarlo a sinistra.Torniamo ora a guardare la nostra mountain-
ci sono le luci?
i catadriotti?
i parafanghi?
il campanello?
ATTENZIONE
questo tipo di bicicletta non è in regola per circolare sulle
strade pubbliche!!
A spasso con la bicicletta: diritti, doveri, sanzioni
Tempo bello ovunque, anzi bellissimo, tempo per tutto, specie se siamo in vacanza e quindi tempo anche per la bici....
BiciSicura
Guidare la bicicletta in sicurezza Non procedere a ZIG ZAG! Ne fare manovre strane o imprevedibili: è obbligatorio segnalare con...
Pista ciclabile
La pista ciclabile In Italia ci sono pochissime piste ciclabili. A Roma vi è una pista ciclabile è una lunga...
Il caschetto per bicicletta
Il caschetto per bicicletta Un’indagine effettuata presso il Pronto Soccorso di alcuni ospedali italiani ha rilevato che la maggior parte...
Bicicletta regole stradali
La bicicletta e le regole del Codice della Strada Secondo quanto previsto dall’art. 182 del Codice della Strada: Chi viaggia...