Salve, il segnale di località (art. 131 dpr 495/1992) come deve essere Installato? Se ho ben letto, e non bisogna "interpretare", mi pare sia Obbligatorio installarlo da solo, giusto? Ho amministratori ed "esperti" che Sostengono che invece deve avere inglobato lo stemma comunale e le targhe Sottostanti tipo "comune d'Europa" o altre diciture, e il pannello di "velocità controllata con radar", il disco del limite 50 kmh e divieto di Segnalazioni acustiche. Quale installazione è quella corretta? Se fosse la Semplice scritta di località, a cosa vado incontro se faccio installare Quelli con lo stemma e i vari pannelli? Grazie Maurizio

 

 

Premesso che i segnali stradali sono tipizzati nel regolamento e che vige il divieto di adottare segnaletica non regolamentare, va detto che lo stesso Ministero ha precisato che non devono essere aggiunti al segnale di centro abitato il limite di velocità a 50 km/h e il divieto di utilizzare segnalazioni acustiche, poichè questi divieti e limitazioni sono già di per sè vigenti nei centri abitati.

Giuseppe Carmagnini