Ho ricevuto una multa per divieto di sosta. Ore 08:00 installazione del segnale divieto di sosta su zona con segnaletica orizzontale bianca di posteggio. Ore 09:15 parcheggio l'auto come ho fatto sempre, senza accorgermi del divieto. Ore 10:57 il vigile compila la multa, lasciandola sul parabrezza. E' consentito alle autorità di infliggere una sanzione senza dare il tempo necessario al cittadino che si accorga delle variazioni segnaletiche? Ripeto, la segnaletica orizzontale bianca non era stata rimossa. Il segnale nella parte posteriore non riportava nè l'ordinanza comunale, nè la data, nè il comune di appartenenza. Mi mancano pochi giorni per ricorrere! Confido nei vs utili consigli. Grazie per la celere risposta


Divieto di sosta a seguito ordinanza comunale per domenica dalle ore 18,00 sino al termine della processione. Affissa il sabato precedente dopo le 10,00, ordinanza fatta il venerdì. Alle 10 di sabato mi recavo fuori città con un'altra autovettura ritornavo alle 21,00 della domenica seguente vedendo affisso il divieto e la mia auto multata. Premettendo ciò vorrei  chiederle cortesemente un suo parere. Grazie e cordiali saluti. 

La segnaletica diventa per così dire operativa dopo 48 ore dalla sua apposizione pena la nullità dei verbali. 

 

R. Buscia

 

 

 


 

>