Si incorre in una infrazione di superamento del limite di velocità (autovelox) alla guida di un'autovettura aziendale (+14 km/h oltre il limite).Al ricevimento del verbale di contestazione , ci si accorge che al momento dell'infrazione la patente del guidatore era scaduta e quindi si provvede immediatamente al rinnovo. Nel compilare il modulo di individuazione del conducente,qualora si comunichi questa nuova scadenza all'organo di polizia e non la precedente, in cosa si incorre?Nel caso che l'azienda dichiari l'impossibilità di fornire i dati richiesti, dopo aver pagato la multa,in cosa si incorre rispetto all'articolo 180? Grazie
Se l'azienda comunica il nome del conducente e i dati della sua patente credo che il Comando da cui dipende l'agente che ha accertato il superamento della velocità si accorga (anche al momento di comunicare la detrazione del punteggio) che la patente era scaduta al momento dell'accertamento e quindi scatta anche la sanzione di euro 137,55, oltre a quella della velocità e alla detrazione dei punti.. Se invece la società comunica di non conoscere il nominativo del conducente o non comunica alcunchè scatta la sanzione dell'art. 180 di euro 343,35, oltre a quella della velocità ma non la decurtazione dei punti.
Franco Simoncini