Leggi Norme
Domanda
La legge mi consente, quale privato cittadino NON IMPRENDITORE, di acquistare un autocarro di piccole dimensioni per trasportare cose, e anche per trasportare le persone addette al carico. Visto che l'uso del veicolo non � e non potrebbe essere finalizzato al lucro, dovendo trasportare oggetti che non sono in grado, o che non voglio caricare e scaricare da solo, posso trasportare a bordo persone che, per amicizia, simpatia, cortesia e NON A FINE DI LUCRO, si offrono di aiutarmi in tutte le incombenze relative al carico?In che modo sarei tenuto a documentare il rapporto esistente tra le persone trasportate ed il carico per non incorrere nelle sanzioni amministrative previste dall'art. 82?
Risposta
Lei non � tenuto a documentare il motivo della presenza delle persone trasportate, ma semplicemente a dichiararlo, in quanto si tratta di trasporti con veicoli di mcpc inferiore a 6 tonnellate e quindi non soggetti alla legge 298/74. Per l'organo di polizia � assai complesso contestare la violazione, perch� l'onere della prova grava sull'accertatore in questo caso e quindi, salvo casi evidenti (es. il neonato trasportato) � assai complesso dimostrare la diversa destinazione del veicolo.
Giuseppe Carmagnini
Settembre 2011